DON CARLO CI AGGIORNA …
Mercoledì 30 agosto
Ci siamo sistemati con le tende nel parco della Parrocchia di San Luigi Gonzaga a Ciampino.
Siamo colpiti dalle 40 persone massacrate in Congo durante il loro incontro di celebrazione del Giubileo.
Camminando lungo l’Appia antica verso le Catacombe abbiamo approfondito la diversità profonda della visione della vita dei cristiani.
Abbiamo fatto messa nelle Catacombe di San Callisto ricordando i martiri …
Giovedì 31 luglio
Tappa di pellegrinaggio a San Paolo fuori le Mura con visita della meravigliosa Basilica e poi In Piazza San Pietro festa con gli italiani e liturgia con il card. Zuppi
Rientro all’accampamernto al buio.
Ci siamo raccontati le tante cose che ci hanno colpito.
Venerdi 1 agosto
Oggi giornata intensa da pellegrini.
Abbiamo iniziato con la coda e la salita alla Scala Santa (in ginocchio – faticoso/doloroso).
Poi lunga coda per l’ingresso attraverso la Porta Santa di San Giovanni in Laterano, la madre di tutte le chiese cattedrali.
Santa Maria Maggiore, il primo e più antico dei santuari mariani, con la Porta Santa e la tomba di papa Francesco.
Per entrare coda smisurata e faticosa.
Abbiamo concluso con lo spettacolo del Colosseo e dell’arco di Costantino
Grande giornata di pellegrinaggio, di preghiera, di fatica, con tanti incontri …
Sabato 2 agosto
GIORNO DELLA VEGLIA
Ieri sera importante momento di assemblea tra noi sui fatti che ci hanno colpito.
Al mattino, dopo aver smontato il campo, siamo a San Pietro per la Porta Santa: percorso di preghiera molto ordinato e ben organizzato. Guidati dalla croce entriamo in Basilica e andiamo fino sopra la Tomba di Pietro recitando il Credo.
San Pietro non lascia nessuno indifferente: anche qui siamo alle radici della nostra fede.
Domenica 3 agosto
Pomeriggio percorso a piedi (carichi) verso Tor Vergata per la Veglia con papa Leone.
Tre grandi domande:
– Amicizia
– Coraggio per scegliere
– Richiamo del bene e valore del silenzio
“Cercate con passione la verità”
Poi un milione di giovani in silenzio per l’adorazione Eucaristica
Dopo i canti e la notte all’aperto, Santa Messa con il Papa.
Qui potete trovare i testi dell’omelia e delle tre domande della Veglia (con traduzione)
20250803-omelia-giubileo-giovani
RIFLESSIONE
Cos’è la Chiesa? Un luogo preciso, ricco di rapporti, che rende viva l’esperienza della fede cioè dell’incontro con Cristo e dell’essere parte di un popolo che porta con sé una novità di vita.
E quando questo popolo è in pellegrinaggio la Chiesa diventa un luogo che attivamente si allarga al mondo intero.
Un saluto a tutti da “caput mundi”
“Se siete inquieti siete vivi” (papa Leone)
“Abbiate coraggio: io ho vinto il mondo” (tema della GMG 2027 a Seul in Corea)
VIDEO
Un pensiero su “Giubileo dei giovani della nostra Parrocchia a Roma”
Commenti chiusi.