Ogni tempo è ricco di avvenimenti e di opportunità sia per le persone che vivono in letizia sia per quelle che sono affaticate dal peso delle vicende della vita. Io ho passato quasi tutta l’estate a Pierabech accompagnando i campi organizzati per i ragazzi: ho visto persone adulte innamorate del luogo, piene di storie e …
La vita non si fa convincere né dai sogni, né dalle fantasie, né dalle chiacchiere. Così all’inizio della prima lettera di san Giovanni è scritto: «quello che noi abbiamo udito, quello che abbiamo veduto con i nostri occhi, quello che abbiamo contemplato e che le nostre mani hanno toccato, il Verbo della vita … noi …
Il Santo Padre inizierà la sua visita pastorale da Aquileia, terra evangelizzata secondo la tradizione da san Marco e sede dell’antico Patriarcato (che è esistito dal 568 al 1751, anno della sua soppressione) che amministrava un’area vastissima con al centro l’odierno Friuli Venezia Giulia. Il Patriarcato di Aquileia ha rappresentato la più grande diocesi (territorio …
NEL TERZO NUMERO DEL 2011: – la riflessione di don Carlo su “Quello che abbiamo visto, udito e toccato”… – la seconda parte della storia di Aquileia – l’incontro con il Papa a Mestre nelle parole di Chiara – il testamento spirituale di don Gastone – l’incontro con Gregoire Ahongbonon e naturalmente tutti … gli …
SAGRA SAN MARCO 2011 nello speciale del periodico “Vivere San Marco” tutte le novità del 2011 scarica la SAGRA_SAN_MARCO_2011_locandina e il PDF 2011-VIVERESagra Quest’anno per la …
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.